PERCORSI RIABILITATIVI
Lo scopo di un intervento riabilitativo rivolto ad un bambino con DSA include diversi aspetti:
Il fulcro del trattamento riabilitativo è costituito dalle procedure di trattamento della specifica competenza deficitaria (lettura, scrittura, abilità matematiche).
Ad esse si affiancano tutte quelle misure che consentano di “gestire” al meglio le difficoltà e raggiungere comunque gli obiettivi di apprendimento. In questo modo si andrà a prevenire la costruzione di errate credenze da parte del bambino sulle proprie possibilità, con le inevitabili ripercussioni sul piano motivazionale e dell’autostima.
In questa prospettiva, in un'ottica di presa in carico globale il trattamento prenderà in considerazione le seguenti aree: